Stampa questa pagina
25
Novembre

Giornata contro la violenza sulle donne, le iniziative

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Colorata di rosso una nuova panchina, a Sciacca, un simbolo ormai consolidato contro la violenza di genere.

Si trova in contrada San Marco, nei pressi di una delle strutture ricettive dell’azienda Bono Vacanze, promotrice dell’iniziativa. Ricorre oggi, infatti, la giornata internazionale di sensibilizzazione contro le discriminazioni e le violenze contro le donne. “La violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci” è la citazione di Isaac Asimov riportata in un cartello collocato sulla panchina verniciata di rosso, il colore utilizzato per ogni campagna di sensibilizzazione contro il femminicidio e in favore delle pari opportunità. Ezio e Anna Rita Bono hanno, così, voluto dare un segnale di sensibilità di fronte ad un problema più che mai attuale e che colpisce profondamente anche il nostro Paese. “La panchina rossa – hanno spiegato a nome dell’azienda saccense - è simbolo di impegno civile e noi vogliamo essere testimoni di questo messaggio". Affissa, infatti, anche una targa che riporta il numero nazionale antiviolenza: 1522. Presente all’installazione della panchina e delle targhe, in rappresentanza del quartiere, anche il Presidente del Comitato di zona, Paolo Ferrara.

 

E questa è soltanto una delle iniziative organizzate nel territorio in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

 

Ricordiamo che oggi si svolgerà on-line, sulla piattaforma Meet a partire dalle 18:30, anche la conferenza organizzata dalla Fidapa di Sciacca, a cui prenderanno parte, oltre agli esponenti della Federazione, anche sociologi, psicologi, esperti della comunicazione, amministratori e durante la quale verrà presentata una nuova opera che andrà ad arricchire il percorso di street Art di Ritrovarsi in zona San Leonardo.

 

Ad Agrigento, invece, questa mattina, alla Caserma dei Carabinieri, l’ associazione “Soroptimist International”, rappresentata da Olga Milano e Rosaria Leto, ed il Comandante Vittorio Stingo hanno ulteriormente arricchito la “Stanza Rosa”, inaugurata tre anni fa e donata all’Arma dei Carabinieri per le audizioni delle donne vittime di violenza. Uno spazio in cui donne e minori hanno potuto raccontare storie difficili, ricevendo sostegno e speranza. Inoltre, l’ Arma dei Carabinieri ed il Comune di Agrigento illumineranno stasera con fari colorati la caserma di Piazzale Aldo Moro, per richiamare i cittadini alla riflessione.

 

Non solo. La Cisl di Agrigento, Caltanissetta, Enna, per l’occasione ha voluto diffondere un video-messaggio sul tema, con l’intento di sensibilizzare le coscienze e gettare le basi per la realizzazione di uno specifico progetto sull’argomento.

 

Letto 488 volte Ultima modifica il Mercoledì, 25 Novembre 2020 12:54

Video