Stampa questa pagina
30
Aprile

Ignazio Messina: “Come riaprire le Terme in tre mosse e in sei mesi”

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Si intitola “Come riaprire le Terme in 3 mosse e in 6 mesi” la ricetta dell'ex sindaco Ignazio Messina contenuta in una lettera aperta sottoscritta dalla sua associazione “OraBasta”

(denominazione preceduta graficamente dal simbolo dell'hashtag e seguito da un significativo punto esclamativo) e inviata al presidente della Regione Musumeci e al sindaco di Sciacca Francesca Valenti.

 

I punti salienti del vademecum immaginato da Messina sono il necessario accorpamento da parte della Regione dell'intero patrimonio termale e la sua concessione integrale al Comune. “Non si capisce – sostiene Messina - perché siano tuttora in capo alla società Terme di Sciacca in liquidazione gli alberghi di San Calogero e le stufe vaporose. Il sospetto di Ignazio Messina è che non si sia trattato di semplice dimenticanza e che "qualcuno" non meglio identificato possa averci messo gli occhi addosso.

 

Poi per il leader di Italia dei Valori il Comune deve procedere immediatamente e, comunque, al massimo entro 60 giorni, (avvalendosi, eventualmente, di tecnici esterni se non li avesse, anche se secondo quelli di OraBasta l'ufficio tecnico è perfettamente in grado di farlo) alla redazione dello stato di consistenza del patrimonio termale, oggetto della concessione al Comune, per rendere il contratto firmato il 25 ottobre 2017 pienamente operativo. Dice no, Messina, al bando per la manifestazione di interesse. “Rischia – sostiene - di rivelarsi una inutile perdita di tempo in quanto, bisogna comunque fare successivamente la gara per la concessione delle strutture termali. Al contrario, procedere direttamente alla redazione del bando e all'espletamento della gara per l'affidamento della gestione degli impianti termali, come previsto nel contratto di concessione.
L'Associazione #ORABASTA! conferma la sua disponibilità gratuita, con i propri tecnici, a redigere il bando per superare quella che definisce “la situazione di inerzia in cui la vicenda terme si trova da oltre quattro anni che sta portando al degrado del patrimonio termale (lasciato in stato di abbandono e soggetto a furti e ad atti vandalici) con gravissimo danno per l'intera collettività saccense”. Fanno notare, quelli dell'associazione di Ignazio Messina, che le Terme costituiscono un patrimonio storico unico al mondo ed un grande volano per l'attività turistica e per l'economia di Sciacca che deve essere immediatamente recuperato e salvaguardato e non certo abbandonato. “Non ci rassegniamo – dice Messina - e lotteremo fino a quando i cancelli dello stabilimento termale saranno riaperti!".

 

Letto 798 volte Ultima modifica il Martedì, 30 Aprile 2019 14:18

Video