Stampa questa pagina
10
Ottobre

Sciacca. Altri 3 contagi. 50 gli attuali positivi

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Sciacca raggiunge quota 50 attuali positivi al covid.

La curva dei contagi in città non accenna ad arrestarsi. Sono tre i nuovi casi comunicati nella tarda mattinata di oggi dal sindaco Francesca Valenti e per uno di questi nuovi soggetti risultati positivi si è reso necessario il ricovero presso l'ospedale Sant'Elia di Caltanissetta. Dunque, aumentano non soltanto i contagi ma anche i ricoveri. Al Covid Hospital nisseno adesso sono cinque i saccensi ricoverati. Nelle ultime 24 ore a Sciacca sono stati sette i nuovi casi di positività al virus riscontrati su altrettante persone. I tre di oggi vanno infatti ad aggiungersi ai quattro soggetti positivi comunicati nella giornata di ieri, tutte donne di età compresa tra i 30 ed i 60 anni. Ieri per fortuna sono state registrate anche cinque guarigioni. Il numero degli attuali positivi in città adesso, come si diceva, ha raggiunto quota 50. Dall’inizio di quella che ormai viene comunemente definita la “seconda ondata” di contagi, ossia da fine agosto ad oggi, complessivamente a Sciacca si sono registrati 63 casi. Di questi, 10 sono le persone guarite e 3 quelle decedute. Resta così di grande allarme e preoccupazione la situazione in città, sulla quale non a caso sono puntati i riflettori anche da parte delle autorità provinciali al punto che la stessa Prefettura di Agrigento, com'è noto, ha definito Sciacca un comune che è in questo momento un sorvegliato speciale. La giornata di ieri, intanto, proprio a livello provinciale, ha registrato il secondo caso di positività al covid, in altrettanti giorni, in una scuola della città dei Templi. Si tratta di una bimba di nove anni che frequenta la scuola Garibaldi. L’esito del tampone è arrivato dopo che la bambina era stata sottoposta al test. L’alunna si trovava già in isolamento da tre giorni dopo che aveva manifestato alcuni lievi sintomi influenzali e una leggera febbre. All'interno dell'istituto è già stata avviata la procedura che prevede l’isolamento dell’intera classe. A livello regionale, ieri sono stati 233 i nuovi casi accertati in Sicilia, 24 i guariti 4 le persone decedute. Attualmente risultano contagiate nell’isola 3.901 persone, 376 delle quali ricoverate in ospedale e di queste 35 in terapia intensiva. Dopo la Campania, la Sicilia in questo momento è la Regione con il più elevato indice di contagio. Il presidente Nello Musumeci, nel frattempo, è stato nominato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri commissario per l’emergenza sanitaria nell'isola. “Stiamo lavorando sul territorio per isolare sul nascere il contagio – ha dichiarato Musumeci– così non avremo bisogno di un eccessivo numero di posti letto. Abbiamo una trentina di persone in terapia intensiva, non siamo in emergenza, ma lavoriamo per prepararci al peggio e al Covid hotel per alleggerire gli ospedali. Abbiamo acquistato due milioni di tamponi rapidi perché vogliamo subito individuare il positivo, stiamo andando nelle scuole con i test salivari per evitare ai bambini il fastidio dei tamponi. Stiamo facendo tutto quello che è utile in una fase di costante tensione e attenzione”, ha concluso il presidente della Regione.

 

Letto 1215 volte Ultima modifica il Sabato, 10 Ottobre 2020 13:43

Video