risolvere il problema del dissesto idrogeologico a Lucca Sicula. Ad aggiudicarsi l’esecuzione delle indagini e dei rilievi tecnici è stata la Engeo Associati-Engineering & Geology di Catania. La fase progettuale ha ottenuto fondi per circa 120 mila euro, mentre per eseguire gli interventi il finanziamento ammonta a quasi 2 milioni di euro. Ad intervenire sarà il Commissario di Governo contro il dissesto idrogeologico della Regione Siciliana. L’obiettivo è la realizzazione del canale di gronda nella zona a monte del comune montano.
Ancora poche settimane, quindi, e il documento progettuale sarà disponibile. Si chiude così un’annosa vicenda: risale, infatti, all'aprile del 2010 un primo progetto di massima dell’amministrazione comunale, che però non ebbe alcun esito, ma le criticità esistevano già dagli anni Novanta e sono rimaste le stesse. L’area di intervento è quella tra via Pizzo di Santa e via Campo Sportivo, ma le piogge, soprattutto in inverno, si riversano sino a piazza Vittorio Emanuele e in queste occasioni il sistema viario e il traffico veicolare vanno in difficoltà, costringendo l’utenza a percorsi alternativi e più complicati. Prevista adesso, come detto, la costruzione di un canale di gronda con tubazioni di vari diametri in funzione della portata e della pendenza, ma anche opere per una migliore raccolta delle acque con un sistema di caditoie e soluzioni per il contenimento di fenomeni erosivi. Un progetto che l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Dazzo ha seguito e voluto fortemente.