Stampa questa pagina
14
Maggio

Genio civile. Continua la pulizia dei fiumi agrigentini

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Il Genio Civile di Agrigento, in attuazione alle politiche di gestione del territorio adottate dal Governo Musumeci,

continua ad intervenire sugli alvei dei fiumi con una serie di lavori di manutenzione finalizzati a ridurre il rischio di esondazione.

 

Dopo gli interventi effettuati sui Fiumi Verdura, Naro e Salso e sui altri 14 torrenti, sono stati completati anche i lavori di pulizia degli alvei dei Torrenti Borraitotto (Favara), Carabollace e Bellapietra (Sciacca), il secondo tratto del Cavarretto (Menfi), Cangemi (Ribera), Rocca Rossa e Fra Paolo (Racalmuto).

 

I lavori, appena conclusi, erano stati avviati all’inizio di aprile, grazie alle risorse comunitarie messe a disposizione dal Dipartimento della Protezione Civile della Regione e sono stati eseguiti dal Genio Civile, su incarico del Dipartimento Regionale Tecnico.

 

“Nel corso degli ultimi 15 mesi, dichiara il Capo del Genio Civile di Agrigento Rino La Mendola, siamo intervenuti, sul territorio provinciale, con lavori di manutenzione straordinaria che hanno interessato complessivamente più di venti corsi d’acqua, con l’obiettivo di ridurre i rischi per la pubblica incolumità e i danni alle colture agricole, sistematicamente determinati da esondazioni sempre più frequenti.”

 

“Al fine di capitalizzare nel migliore dei modi i lavori appena eseguiti, continua La Mendola, sarebbe adesso indispensabile che le istituzioni competenti, da un lato, assicurino un’attenta vigilanza, mirata a scongiurare il rischio che vengano manomessi gli argini appena ricostruiti e, dall’altro, programmino una manutenzione con cadenza almeno biennale, al fine di evitare che il progressivo interrimento degli alvei, dovuto al trasporto di inerti da monte, possano nel tempo provocare , in caso di mancata manutenzione, nuovi rischi di esondazione”.

 

 

 

Letto 315 volte Ultima modifica il Venerdì, 14 Maggio 2021 13:23

Video