Stampa questa pagina
07
Maggio

Assemblea dei sindaci approva il Bilancio dell’ex Provincia

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Approvato all’unanimità dall’Assemblea dei Sindaci, con i poteri del Consiglio Provinciale,

il bilancio di previsione 2022 del Libero Consorzio Comunale di Agrigento. Tre gli emendamenti tecnici approvati allo schema di bilancio proposto dal commissario che riguardano il Liceo Scientifico Leonardo di Agrigento, il Liceo Sperimentale Crispi di Ribera ed un terzo finalizzato ad un finanziamento integrativo all’Area dei Sicani. L'Assemblea è stata presieduta dal Commissario Straordinario Raffaele Sanzo.

Il bilancio di previsione 2022 dell’ex provincia contiene entrate per circa 96 milioni di euro. Utilizzato anche un avanzo di amministrazione di 8 milioni di euro. Le uscite prevedono spese correnti per 49 milioni euro e investimenti per 43 milioni.

Questi ultimi sono destinati in prevalenza agli interventi sulla viabilità interna, sulle infrastrutture stradali, all'edilizia scolastica provinciale e al funzionamento delle scuole superiori. Inserite anche le somme per garantire il diritto allo studio per gli studenti delle scuole superiori affetti da grave disabilità, pur essendo questi finanziamenti regionali.

La novità è rappresenta dal fatto che il bilancio dell’ex provincia, oggi Libero Consorzio, è stato approvato dai sindaci agrigentini con i poteri che erano del Consiglio Provinciale, organo soppresso nel 2013. Sono passati 9 anni dall’approvazione all’Ars della legge sull’abolizione delle province che, in realtà, ha soltanto cancellato gli organi elettivi: presidente e consiglio provinciale, mantenendo l’ente e le competenze seppure con la nuova denominazione di Libero Consorzio. Nonostante i tanti annunci, inoltre, non si è arrivati ad espletare le elezioni per designare Presidenti e Consigli dei Liberi Consorzi, alla cui guida si sono succeduti diversi commissari nominati dalla Regione. Soltanto recentemente si è arrivati all’insediamento delle assemblee dei sindaci che hanno però assunto le competenze che erano dei consigli provinciali, mentre l’ente rimane governato da un commissario. Quella di ieri in provincia di Agrigento è stata, quindi, la prima assemblea dei Sindaci che ha approvato il bilancio di previsione 2022 proposto dal commissario Raffaele Sanzo. Al termine dell’assemblea è stata espressa solidarietà al Sindaco di Naro Maria Grazia Brandara per il vile atto intimidatorio subito nei giorni scorsi.

Letto 445 volte Ultima modifica il Sabato, 07 Maggio 2022 13:53

Video