Stampa questa pagina
15
Ottobre

Giornata dei bimbi meteora. Porta Palermo stasera illuminata di rosa e azzurro

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Azzurro e rosa. Sono i due colori con cui stasera verrà illuminata Porta Palerm

o, monumento scelto a Sciacca dal comune per aderire alla giornata internazionale del lutto perinatale, la giornata dedicata alla sensibilizzazione sul tema della perdita del bambino atteso durante la gravidanza o dopo la nascita e sulle sue implicazioni in termini di salute e benessere psicofisico delle donne e dei partner. A promuovere l’iniziativa a Sciacca l’associazione CiaoLapo, una rappresentanza dell’associazione nazionale che da qualche anno organizza in Italia momenti di sensibilizzazione sul tema. A Sciacca già nel 2018 era stato promosso un momento di riflessione. Quest’anno la comunità saccense di genitori di CiaoLapo ha voluto promuovere un momento di incontro e riflessione prima in piazza Scandaliato con uno stand e una rapprensentanza volta a sensibilizzare sul tema, stasera con una messa alle ore 19 alla chiesa Maria Vergine di Loreto alla Perriera e al termine, i giochi di luce all’esterno della chiesa, il rosa e l’azzurro.

Il 15 ottobre ogni anno, la giornata dei bimbi meteora, viene celebrata in cinquanta paesi del mondo da milioni di persone con lo scopo di aumentare la consapevolezza sul tema del lutto perinatale, promuovere la prevenzione delle morti evitabili e migliorare l’assistenza alle famiglie colpite. 1 donna su 4 nel mondo perde un bambino durante la gravidanza o nel primo anno dopo la nascita. Nei paesi come il nostro le morti evitabili dal terzo trimestre in poi sono circa il 20%, e potrebbero essere evitate o ridotte attuando in tutte le regioni le stesse strategie di assistenza e di diagnosi, che sono ben lontane dall’essere uniformi. L’assistenza alla perdita perinatale, affermano da CiaoLapo è ancora carente soprattutto sul sostegno psicologico e sugli approfondimenti diagnostici post mortem; a differenza di quanto accade nel Nord Europa, l’Italia, insieme a paesi come la Spagna, il Cile o l’Argentina, dimostra particolari difficoltà nella presa in carico e nell’organizzazione di un sostegno adeguato ai bisogni della donna e della coppia. Anche Calamonaci ha aderito alla giornata con una messa e una fiaccolata in ricordo dei bimbi meteora. Iniziative in programma oggi anche a Mazara del Vallo.

 

Letto 556 volte Ultima modifica il Sabato, 15 Ottobre 2022 13:58

Video