e lancia contestualmente una proposta di collaborazione per gli interventi futuri il movimento Cittadinanzattiva unitamente alla rete Procuratori dei Cittadini. Un elenco dettagliato delle criticità riscontrate negli ultimi interventi realizzati alla villla, quello trasmesso oggi al sindaco e all'assessore al verde pubblico. Si contesta la mancata messa in linea delle tre cisterne situate sul lato sud ovest. Si evidenzia poi come sia stato danneggiato l’impianto di irrigazione realizzato qualche anno fa e critiche vengono mosse rispetto al tipo di impianto di irrigazione scelto che, a giudizio di Cittadinanzattiva, non tiene conto delle esigenze delle specie arboree ed arbustive presenti, che hanno bisogno di turni irrigui più distanziati ed abbondanti. Ed ancora, si legge nella nota, durante i lavori effettuati nei mesi scorsi è scomparsa una panchina in pietra, una delle ultime storiche panchine che ornavano la villa. Il movimento guidato da Pierina Di Martino torna a chiedere informazioni concrete e veritiere sui prossimi interventi che riguarderanno questo importante bene storico del patrimonio cittadino. A tal proposito, in vista del coroposo intervento che, conclude Cittadinanzattiva, si spera venga realizzato con il finanziamento regionale di 400 mila euro, chiediamo che prima dell'pprovazione definiva, il progetto di massima venga illustrato alla cittadinanza e alle associazioni interessate al verde pubblico e al bene della città per eventuali suggerimenti e osservazioni.