da impiegare nei programmi di Servizio Civile Universale 2025 emanato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. I posti disponibili in Sicilia sono 20, così distribuiti: 6 per la provincia di Palermo, 4 posti in provincia di Trapani, 2 posti per le province di Caltanissetta, Catania, Enna e Messina, un posto per la provincia di Siracusa e uno in provincia di Agrigento e precisamente nella città di Licata. Come ogni anno, fa sapere Federconsumatori, per candidarsi è necessaria la cittadinanza italiana, europea, o extra Unione Europea (in quest'ultimo caso con regolare permesso di soggiorno), un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e non aver subito condanne penali. Le candidature vanno inoltrate tramite il sito web accedendo tramite SPID (oppure registrandosi al sito), entro e non oltre le ore 14 del 18 febbraio prossimo. La durata del progetto è di 12 mesi, per 25 ore settimanali, con un compenso previsto di 507 euro al mese. A livello nazionale, sono oltre 62 mila gli operatori volontari che saranno impiegati nei vari progetti previsti dal bando diramato dal Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale. Tra gli enti accreditati per lo svolgimento di progetti di servizio civile, com'è noto, ci sono anche i Comuni di Sciacca e Menfi, ammessi con tre progetti, per un totale di 18 volontari che saranno selezionati per ogni comune, riguardanti l’educazione al patrimonio culturale e paesaggistico rivolto ai minori; la tutela e la valorizzazione dei beni culturali e fruizione partecipativa rivolta ai visitatori del territorio; l’assistenza domiciliare, l’assistenza in struttura e turismo sociale rivolto alla terza età.