il concorso che vede protagonisti gli studenti dell'indirizzo alberghiero e che rappresenta per loro un importante momento di confronto e crescita professionale. Una competizione sana che diventa occasione di apprendimento creando un contesto stimolante e motivante per i ragazzi. Tema al centro dell'edizione di quest'anno "Gastronomia e benessere: tradizioni, cultura e sapori siciliani". La manifestazione ha preso il via questa mattina con il concorso professionale di cucina e con quello di accoglienza turistica. Quest'ultimo ha visto i ragazzi cimentarsi nella presentazione e nel racconto delle peculiarità, delle risorse, dei prodotti tipici ma anche dei beni storici e monumentali della città e del territorio, con esposizione in lingua italiana e in lingua inglese, dinanzi ad una giuria di esperti.