grande coinvolgimento ha registrato il concorso di cucina che ha visto gli studenti dell'indirizzo alberghiero dell'istituto saccense cimentarsi nella realizzazione di prelibati piatti. Prestigiosa la guria che ha seguito le diverse fasi di preparazione e realizzazione dei singoli piatti creati dagli studenti, presieduta dal noto chef Pino Cuttaia che con la sua cucina che fonde tradizione e innovazione, che privilegia l'uso di ingredienti locali e la creazione di piatti che evocano i sapori e le emozioni della Sicilia, ha guidato il suo ristorante a Licata all'ottenimento di due stelle Michelin. Nella realizzazione dei piatti, gli studenti dell'alberghiero erano chiamati ad unire gastronomia e benessere, tradizioni cultura e sapori siciliani, a tenere conto cioè del tema scelto per la 18esima edizione del Descosicano che indubbiamente è una delle attività più apprezzate dagli studenti dell’istituto superiore “Calogero Amato Vetrano” di Sciacca, perché il concorso dà la possibilità di far emergere il talento e l’estrosità ma soprattutto le professionalità acquisite.