le stime del Centro Studi di Conflavoro, complici anche i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, l’avvio della stagione turistica nell’isola farà registrare un significativo incremento rispetto al trend già positivo degli ultimi anni.
Festività pasquali che a Sciacca registreranno l’apertura al pubblico di alcuni dei più importanti beni monumentali: Castello Incantato, Castello Luna, Basilica Maria SS del Soccorso e di San Calogero, Museo Scaglione e Mudia, Circolo Garibaldi, Biblioteca Storica e le chiese di San Nicolò e S. Antonio Abate.
“Sciacca in festa” è l’iniziativa scaturita dalla collaborazione tra Istituzione comunale e Associazioni di promozione del territorio che sarà ripetuta anche in occasione del 25 aprile e del 1° maggio.
Siti e beni monumentali aperti in occasione della Pasqua, ma senza quell’atteso provvedimento di ztl che possa consentire di vivere pienamente il centro storico di Sciacca e nonostante la pedonalizzazione delle arterie principali della città sia stato il cavallo di battaglia della giunta Termine.
“Stiamo provvedendo, la ztl arriverà a breve” dichiara l’assessore Simone Di Paola.