i seggi elettorali dove gli aventi diritto potranno poi recarsi al voto. Il pomeriggio del sabato sarà dedicato alle attività preliminari di preparazione. Com'è noto si voterà domenica 8 giugno dalle ore 7 alle 23 e lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle 15. Subito dopo, si procederà con lo spoglio delle schede. Per il quorum occorre che il 50% più uno degli aventi diritto si sia recato alle urne.
Cinque le schede disponibili, quattro riguarderanno regole relative al lavoro e una riguarda la riduzione da 10 a 5 anni del requisito di residenza per ottenere la cittadinanza italiana. Il voto, come al solito, si esprime tracciando una X: sul Sì se si è favorevoli ai quesiti in questione, sul No se si è contrari. Dal Comune di Sciacca hanno fatto sapere che le Sezioni elettorali numero 4 e 15, ubicate solitamente al Liceo Classico “Fazello”, attualmente interessato da lavori di ammodernamento, verranno spostate presso il vicino Istituto Comprensivo “Inveges”, sito in via De Gasperi. Pertanto, tutti gli elettori che sono assegnati alle sezioni 4 e 15 dovranno recarsi presso l’Istituto Inveges per votare al referendum del prossimo 8 e 9 giugno. Sono soltanto due i soggetti che, trovandosi momentaneamente a Sciacca, hanno richiesto di votare presso i locali seggi elettorali, mentre sono una novantina i saccensi che andranno a votare in altre città italiane dove si trovano per motivi di studio o di lavoro.
Per agevolare le operazioni di voto, permettere agli utenti un più facile accesso all'ufficio elettorale del Comune che sarà aperto nei giorni delle votazioni e per consentire ai presidenti di seggio, il prossimo lunedì pomeriggio, di recarsi al Comune per la riconsegna di buste, schede e materiali, si sta valutando, in queste ore, di sospendere la ZTL nel tratto di Corso Vittorio Emanuele oppure di trovare delle modalità di accesso agevolato tramite l'autorizzazione dei mezzi necessari.
L'assessore comunale alla Polizia Municipale Alessandro Curreri, contattato dal nostro telegiornale, ha dichiarato che si sta valutando la situazione per trovare una soluzione idonea per tutti. L'Ufficio elettorale del Comune avrebbe chiesto al settore della Polizia Municipale di decidere in tal senso per rendere più agevoli tutte le operazioni di voto e di riconsegna dopo lo spoglio.