Una scena dell’attimo prima, in cui non bisogna arrivare, in quanto fatale, e in cui campeggia la frase “Disconnessa dalla realtà”. È questo l’elaborato che ha vinto il concorso legato al progetto di educazione stradale dal titolo “Sulla strada consapevolmente”, promosso dal Comune di Sciacca e dal suo Comando della Polizia Municipale con l’Istituto comprensivo statale “Agostino Inveges”.
Questa mattina la premiazione, al Palazzo Municipale, della classe che si è aggiudicata il primo premio: la Terza D della scuola secondaria di primo grado di Via De Gasperi. Presenti la vicesindaca Valeria Gulotta e l’assessore all’Istruzione Simone Di Paola, il dirigente della Polizia Municipale Aldo Misuraca, il commissario Salvatore Navarra, gli studenti vincitori e i loro docenti: la coordinatrice Marzia Curreri, il referente del progetto Francesco Napoli, Tiziana Inciarramo e la madre di Sofia, autrice dell’elaborato, Gera Dimino.
A ogni alunno è stata consegnata una medaglia, all’intera classe una targa.
In tutto hanno partecipato al concorso gli studenti di nove classi della scuola diretta da Mariangela Croce, per un totale di circa 180 alunni.
La premiazione è avvenuta al termine di un progetto che ha visto il commissario Salvatore Navarra tenere diverse lezioni in aula, sul codice della strada, e sul corretto comportamento da tenere anche come pedoni. E l’elaborato risultato vincitore del concorso è stato premiato proprio perché ha colto ed espresso nella sua drammaticità uno dei principali pericoli di questa epoca: l’uso inconsapevole del cellulare. Un messaggio forte che è già stato ripreso in un manifesto che sarà nei prossimi giorni affisso nei principali luoghi frequentati dai giovani, nel centro urbano e nelle località balneari.