“Il quartiere Perriera appare, oramai da tempo, considerato dall’amministrazione comunale come un’area di serie B, attenzionata esclusivamente durante il periodo del Carnevale, per poi essere sistematicamente dimenticata nel resto dell’anno”, scrive Bivona.
I giochi per bambini dell'area a loro dedicata risultano completamente distrutti e legati con nastro bicolore a segnalare un evidente pericolo per l’incolumità dei più piccoli. È da mesi, infatti, che il parco giochi è diventato ogni giorno più impraticabile. Le famiglie che, da marzo in poi, si sono recate al giardino del Meseo del Carnevale, hanno assistito ad una situazione indecorosa. Altalene divelte, dondoli danneggiati, giostre scardinate. Di sicuro, c'è dietro la mano di qualche incivile, possibilmente anche giovane, ma senza un servizio di sorveglianza o delle telecamere, è difficile risalire ai colpevoli.
A rendere il giardino impervio, anche tutta l'erba alta e secca presente nelle aiuole. “La vegetazione - aggiunge infatti Ignazio Bivona - è fuori controllo e l’assenza totale di interventi di pulizia e manutenzione contribuisce a restituire un’immagine desolante e indegna per un luogo pubblico destinato a famiglie e bambini”. Inoltre, il consigliere fa notare come anche l’area perimetrale del Casalbergo per Anziani sia del tutto impraticabile.
“Tali condizioni di abbandono e pericolo – continua Bivona - sono sotto gli occhi di tutti e offendono il senso civico di una comunità che ha il diritto di vivere spazi urbani dignitosi e sicuri. Ed è frustrante per i cittadini e per chi li rappresenta – continua il consigliere - dover ripetere ciclicamente le stesse segnalazioni, soprattutto quando si nutrono aspettative legittime verso un’amministrazione giovane che aveva promesso una visione nuova e partecipata della cosa pubblica”.
Bivona chiede, pertanto, al Sindaco ed all'assessore competente quali provvedimenti urgenti intendano adottare per garantire la sicurezza e la fruibilità di questi spazi; quali sono stati, ad oggi, gli interventi effettuati in merito alla pulizia ed alla manutenzione ed, infine, se vi è l’intenzione di destinare risorse e progettualità specifiche al quartiere Perriera, al fine di restituirgli la dignità che merita e renderlo realmente parte integrante della città.