L’iniziativa rientra nel progetto “Ribera Differenzia” ed è finalizzata a migliorare la qualità della raccolta e ridurre il volume dei rifiuti indifferenziati. Secondo la nuova organizzazione settimanale: il lunedì, mercoledì e sabato verrà ritirato l’umido, il martedì la carta e cartone, il giovedì la plastica e il metallo e il venerdì ci sarà la raccolta alternata di secco indifferenziato e vetro. I rifiuti devono essere esposti tra le ore 22:00 e le 6:00. Il nuovo eco-calendario prevede una raccolta dedicata ai pannolini: nella giornata del venerdì come da calendario a settimane alterne e tutti i mercoledì dopo la raccolta della frazione organica. Si può, inoltre, richiedere il servizio di ritiro a domicilio su prenotazione tramite il numero WhatsApp oppure conferire i pannolini tutti i giorni presso il centro di raccolta comunale di contrada Scirinda (nel rispetto degli orari di apertura al pubblico).
Nelle vie Corso Umberto I e lungomare Gagarin a Seccagrande i mastelli con i rifiuti dovranno essere esposti dalle 9:00 alle 11:00. È vietato l’uso di sacchi neri per l’esposizione dei rifiuti. I cittadini possono smaltire gratuitamente i rifiuti ingombranti presso l’Isola Ecologica di Sciacca ed è anche attivo un servizio di ritiro a domicilio su prenotazione.
L’auspicio espresso dal sindaco Matteo Ruvolo e dall’amministratore della società Riberambiente Giuseppe Ardizzone è che vengano rispettati orari e modalità di conferimento dei rifiuti per contribuire tutti ad una città più pulita. Un appello al senso civico che non sempre trova riscontro.
A Sciacca ormai da giorni l’assessore Salvino Patti ha intrapreso una battaglia contro chi abbandona la spazzatura per strada. Un nuovo caso riguarda la via Giulio Cesare dove sono stati depositati diversi sacchi di rifiuti, circostanza che è stata filmata grazie alle telecamere collocate nella zona. L’assessore Patti ha addirittura postato su facebook l’episodio invitando il cittadino che ha compiuto tale gesto a ritirare entro domani mattina i sacchi della spazzatura, prima che il video venga consegnato alla Polizia Municipale e scattino le sanzioni. Si arriva anche a questo.