nell’ambito del Servizio Civile Universale. Un momento che segna l’avvio ufficiale di tre progetti dedicati alla valorizzazione dei beni culturali, al potenziamento dell’offerta turistica e all’assistenza agli anziani, realizzati grazie alla collaborazione con il CIF “Don Minzoni” di Cattolica Eraclea e approvati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
“Il progetto che riguarda il turismo e i beni culturali – dichiara l’assessore Francesco Dimino – mira a rafforzare la qualità dei servizi turistici in città e a valorizzare i luoghi dell’identità saccense, con un focus particolare sul turismo delle radici. I ragazzi saranno impiegati nei principali luoghi di accoglienza e, grazie alla loro presenza, potremo potenziare l’accessibilità, la comunicazione e la promozione culturale di Sciacca, anche attraverso il supporto alla nuova app turistica del Comune”.
“Il progetto rivolto all’ambito sociale – dichiara l’assessora alle Politiche Sociali Agnese Sinagra – si concentrerà sull’assistenza e il sostegno alla popolazione anziana, attraverso attività che ne favoriscano l’inclusione e la socializzazione. Questa mattina il sindaco Fabio Termine ha incontrato i 18 giovani partecipanti durante la firma dei contratti. Nel nostro programma elettorale, ha dichiarato, avevamo indicato con chiarezza l’obiettivo di attivare il Servizio Civile presso il nostro Comune. Dopo tanti anni, oggi possiamo dire con orgoglio che Sciacca partecipa in modo massiccio e strutturato a questo importante strumento di cittadinanza attiva”.