Confimprese Sicilia ha stilato un report positivo sulle vendite, in crescita del 20% nell'ultimo anno; una ripresa trainata dal turismo e dalla spesa nei negozi fisici. Per il 2025 si stima che le vendite raggiungeranno i numeri del periodo pre-pandemia. Confinmprese Sicilia, però, punta l'attenzione sulla necessità di prevedere maggiori regole a tutela dei piccoli commercianti, penalizzati dall'imperante commercio on-line. “Il commercio fisico in Sicilia conserva un ruolo essenziale e strategico per l’economia locale – spiega il coordinatore di Confimprese Sicilia Giovanni Felice – ma serve un quadro normativo più equilibrato. Il commercio fisico è penalizzato da regole stringenti su orari e promozioni, mentre l’e-commerce opera con massima flessibilità e promozioni attive 24 ore su 24”.