È un Fabio Termine determinato quello che oggi al nostro Telegiornale commenta le rinnovate richieste di modifica della nuova ZTL, quella per così dire "spinta" introdotta nelle settimane scorse e che ieri ha visto il sindaco di Sciacca ricevere un gruppo di commercianti che sono tornati a ribadire la richiesta di rivedere il provvedimento.
Il primo cittadino chiarisce che nel corso Vittorio Emanuele non ci sono spazi di sosta per le auto, quindi non comprende quale sia la ragione di modificare la misura. Naturalmente - spiega - si andrà incontro alle richieste di aggiustare qualcosa sul problema del carico e scarico merci.
Insomma: la Ztl non si cambia. L'amministrazione conferma la sua scelta. Amministrazione che, nell'ottica del via libera al Bilancio, sta comunque iniziando a programmare qualche iniziativa per un'Estate saccense che, inevitabilmente, anche quest'anno partirà in ritardo. Anche se sabato sera è in programma un grande show in piazza Scandaliato, aperto a tutti, con il direttore d'orchestra Maurizio Filardo con la sua band. Evento, questo, organizzato dal Galp Flag il Sole e l'Azzurro.
In ogni caso si dicono delusi dal cambiamento promesso ma non mantenuto dai giovani amministratori i componenti del Faro di Sciacca del movimento Controcorrente, quello che fa capo al deputato regionale Ismaele La Vardera e rappresentato in consiglio comunale da Raimondo Brucculeri. I quali, su politiche giovanili e spettacoli estivi, accusano l'amministrazione Termine di essersi rivelata una fotocopia sbiadita di quelle precedenti.
Per Controcorrente i ragazzi saccensi vagano nel vuoto più assoluto, senza alcuno spazio loro dedicato, con nessuna iniziativa, nessuna proposta concreta per il tempo libero, la cultura, la socialità o il lavoro. "E dire - attaccano - che ci avevano chiesto fiducia in nome di un cambiamento generazionale".
E mentre le altre città costiere programmano festival, eventi culturali, rassegne musicali, noi siamo ancora qui a cercare disperatamente un programma estivo degno di questo nome. Termine è accusato di essersi servito dei giovani per la campagna elettorale.