denominata “Il mare è la loro casa”, la campagna estiva promossa dalla LAV per sensibilizzare bambini e famiglie al rispetto degli animali del mare e del litorale. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con il logo della Guardia Costiera e del Ministero dell’Istruzione e lunedì prossimo, alle ore 9, farà tappa a Sciacca allo stabilimento balneare di Contrada Foggia.
Una giornata di musica, giochi e attività didattiche per i più piccoli, tutte pensate per trasmettere in modo semplice e coinvolgente il messaggio fondamentale della campagna: gli animali del mare devono essere rispettati e lasciati liberi nel loro habitat.
Ogni estate, evidenziano gli attivisti della Lav, migliaia di piccoli animali marini – come granchi, pesci, crostacei – vengono catturati per gioco e messi nei secchielli dai bambini. Anche l’ambiente delle dune costiere, popolato da piccoli insetti e mammiferi, è messo a rischio” – spiega Giacomo Bottinelli, responsabile dell’Ufficio “A scuola con LAV”.
Durante la giornata, i volontari saranno presenti con uno stand informativo e coinvolgeranno bambini e famiglie in attività educative, distribuzione di materiali e giochi a tema. L’obiettivo è educare al rispetto degli animali, evitando ogni forma di cattura e manipolazione che possa danneggiarli.
La campagna “Il mare è la loro casa” continuerà per tutta l’estate con 16 tappe sulle spiagge italiane.