Stampa questa pagina
01
Giugno

Scuola via Catusi, lavori finalmente avviati

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Da lunedì sono iniziati i lavori di manutenzione e ristrutturazione della scuola di via Catusi a Sciacca.

Si tratta del famoso finanziamento di 800 mila euro che si è rischiato di perdere per intoppi e cavilli burocratici che non è il caso di ricostruire, ma che hanno bloccato l'avvio dell'intervento. E non stiamo parlando di un ritardo di mesi, ma di ben tre anni se si tiene conto del fatto che la gara d'appalto era stata espletata al comune di Sciacca nel 2015. Il problema è che si è rischiato seriamente di perdere il finanziamento del Ministero dell'Istruzione e, soltanto, nell'ottobre dello scorso anno l'amministrazione Valenti è riuscita ad ottenere la garanzia del mantenimento, dopo diversi viaggi a Palermo e Roma dell'assessore Gioacchino Settecasi.

 

Tutto è bene quel che finisce bene. Anche l'edificio di Via Catusi, che ospita le classi di scuola primaria e dell'infanzia del primo circolo didattico, potrà essere ristrutturato. I lavori avviati da pochi giorni dalla ditta che si era aggiudicata, a suo tempo, la gara d'appalto, riguardano la messa in sicurezza e l'adeguamento degli impianti e, per contratto, dovrebbero concludersi entro 7-8 mesi al massimo.

 

Si pone il problema di dove eventualmente trasferire alunni e insegnanti a partire dal prossimo anno scolastico. Il nostro obiettivo, ha dichiarato l'assessore Settecasi, è quello di anticipare la consegna a fine settembre e pare che l'impresa abbia considerato la cosa fattibile. E' chiaro che un piano b dovrà comunque essere predisposto, per non arrivare all'avvio del nuovo anno scolastico con il problema delle classi della Catusi da sistemare in altre scuole. Ovviamente c'è grande apprensione da parte delle famiglie dei bambini che frequentano quel plesso .

 

Una buona notizia, sul fronte dell'edilizia scolastica, arriva anche per la materna Mascagni di via del Sole, chiusa ormai da anni per problemi strutturali. Si attende solamente il decreto di finanziamento dopo che il progetto di messa in sicurezza, per un importo di 368 mila euro, è stato inserito nella graduatoria utile stilata dal Ministero dell'Istruzione.

 

 

 

Letto 639 volte Ultima modifica il Venerdì, 01 Giugno 2018 14:39

Video