Le scuole di base di Sciacca seguiranno la data suggerita dal Ministero: gli alunni della primaria e della secondaria di primo grado ( le medie per intenderci ) torneranno sui banchi di scuola il 12 settembre. Inizio delle lezioni anticipato di pochi giorni, invece, per gli istituti superiori. La prima campanella dell’anno scolastico suonerà il 9 settembre per studenti, personale e docenti dell’istituto superiore “Tommaso Fazello”, vale a dire per i licei classico ed artistico; il 9 settembre l’attività didattica inzierà anche al “Don Michele Arena”.
A seguire, il giorno dopo, il 10 settembre, torneranno in classe i ragazzi del liceo scientifico “Enrico Fermi”. Gli ultimi a riprendere le lezioni saranno, infine, gli studenti dell’istituto “Amato Vetrano”. Sia per l’indirizzo agrario, sia per quello alberghiero, l’anno scolastico prenderà il via l’11 settembre.
Tutto pronto, dunque, per il calendario delle attività 2019-2020, o quasi. Riguardo quest’ ultimo istituto, l’ “Amato Vetrano”, genitori e residenti del quartiere “Isabella” sono sul piede di guerra a causa delle condizioni disastrose della via Aldo Moro che conduce alla scuola. Buche profonde ( le cui transenne che le segnalano spesso vengono abbattute sull'asfalto ) manto stradale divelto, avvallamenti: una strada divenuta, purtroppo ormai da tempo, pericolosa, soprattutto per i tanti ragazzi che tra poco dovranno tornare a percorrerla con i propri scooter. Lo scorso anno più di un incidente è stato causato dalle cattive condizioni della strada: nonostante questo la situazione rimane tale e quale.
Sempre a proposito di scuole, è di oggi la nota ufficile sulle conferme, il mutamento degli incarichi e l’integrazione delle sedi vacanti dei dirigenti scolastici. Tutto confermato.
Dalle nostre parti, Emanuele Giordano, che lo scorso anno ha diretto il Circolo didattico “Sant’Agostino” di Sciacca, è stato trasferito
al comprensivo “Roncalli” di Grotte. Come già annunciato nei giorni scorsi, alla “Sant’Agostino” torna, in reggenza, Pippo Graffeo del “Dante Alighieri”. All’istituto comprensivo “Mariano Rossi”, sede vacante dopo il pensionamento di Luigi Abbene, arriva, invece, con reggenza Paola Triolo dell’istituto “Navarro” di Ribera. Il dirigente Gabriella Scaturro, infine, torna al circolo didattico “Giovanni XXIII” di Sciacca ed avrà in reggenza anche la scuola media “Inveges”.