Stampa questa pagina
06
Novembre

Presentato progetto ampliamento impianto compostaggio

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Un giorno lo stop arriva per la saturazione dell’impianto di contrada Santa Maria, un altro per lo sciopero dei lavoratori.

Rimane critica la situazione relativa al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Sciacca. Ieri in diverse zone della città non è stato ritirato il multimateriale differenziabile perché intorno alle 11 i lavoratori si sono presentati a palazzo di città per esprimere il loro disappunto sul ritardo nel pagamento dello stipendio di settembre. Nel corso dell’incontro con l’amministrazione hanno appreso che è stato dato mandato all’ufficio di ragioneria e che a giorno la somma dovuta sarà liquidata consentendo così alle ditte che gestiscono i servizi del piano di procedere al pagamento delle spettanze ai dipendenti, ma pare che tutto ciò non abbia soddisfatto pienamente i lavoratori che starebbero valutando l’ipotesi di proclamare due giornate di sciopero.

Altra questione è quella legata al centro di contrada Santa Maria che spesso raggiunge la saturazione e fa saltare i turni di ritiro della frazione dell’umido. L’assessore Carmelo Brunetto evidenzia che è stato già trasmesso alla Regione il progetto di ampliamento della capacità dell’impianto che consentirebbe di risolvere il problema che, soprattutto nella stagione estiva, ma non solo in estate ha causato notevoli problemi, con il rischio saturazione che rimane, comunque, sempre dietro l’angolo.

Lo abbiamo detto ripetutamente, paradossalmente con il raggiungimento di significative percentuali di raccolta differenziata, è aumentato il quantitativo di umido e l’impianto di contrada Santa Maria è risultato assolutamente inadeguato. Progetto di ampliamento presentato, ma i tempi tecnici delle autorizzazioni e poi di realizzazione non saranno brevi, per cui da una settimana circa si è fatto ricorso ad un sistema che ha l’obiettivo di impedire la saturazione del centro di compostaggio. Il Libero Consorzio ha stilato una sorta di calendario per i comuni che fanno riferimento alla struttura, per evitare che si superino le 55 tonnellate giornaliere che l’impianto è in grado di sopportare. Il comune di Sciacca conferisce la frazione dell’umido nei giorni di lunedì, giovedì e sabato già da questa settimana. Speriamo che con questo nuovo sistema si eviti il blocco che ripetutamente ha messo in ginocchio non solo la città di Sciacca, ma anche altri comuni, ha dichiarato l’assessore Brunetto. Intanto, sono stati presentati i progetti relativi al compostaggio domestico, di prossimità e di continuità , pratiche per le quali la Regione ha stanziato fondi per cercare proprio di ridurre, per quanto possibile, il quantitativo di umido che è aumentato considerevolmente con l’incremento della raccolta differenziata.

Letto 527 volte Ultima modifica il Mercoledì, 06 Novembre 2019 14:44

Video