Stampa questa pagina
16
Maggio

Le vostre segnalazioni: disagi in via Azzara e via Bergamo

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

Per la rubrica dedicata alle vostre

segnalazioni, ci troviamo oggi a Sciacca, in zona Santo Vito. Nei pressi di via Azzara, i residenti sono esasperati. Le condizioni igienico-sanitarie sono al limite del sopportabile a causa dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Vi si trova di tutto: monnezza, scarti di lavori edili, elettrodomestici non più funzionanti, persino sedie sdraio. Nonostante i cartelli, i divieti e gli appelli al senso civico e alla buona educazione, gli abbandoni proseguono, specie allor quando salta qualche turno di raccolta differenziata della frazione umida. “Non sappiamo più a chi rivolgerci – affermano i residenti di via Azzara al nostro telegiornale. Abbiamo segnalato questa situazione al Comune, alla ditta che si occupa della raccolta dei rifiuti, alla polizia municipale, all’URP, ma non si è mai visto nessuno né tantomeno si è risolta la questione. Così non si può andare avanti”.

 

I residenti chiedono, per l’ennesima volta, l’immediata bonifica dell’area e di beccare, ovviamente, questi sporcaccioni. Oltre alla problematica dell’abbandono dei rifiuti, in zona andrebbe effettuata celermente una approfondita scerbatura, che non viene eseguita da tempo, e occorrerebbe riparare pure l’arteria stradale su cui insiste da un bel pò una profonda e pericolosa buca.

 

Insomma servirebbe ridare decoro e dignità a questa zona, risolvendo le cause che conducono a questi problemi di carattere igienico. “Non siamo saccensi di serie B – affermano i residenti. Oltre ai doveri, anche noi abbiamo dei diritti e chiediamo aiuto a chi amministra la cosa pubblica”.

 

 

 

Ci spostiamo adesso alla Perriera. Un’altra situazione indecente viene segnalata da alcuni residenti tra via Bergamo e via Nenni, nei pressi della sede dell’Istituto “Don Michele Arena”. Da tempo in quella zona insiste una copiosa perdita idrica, più volte segnalata a Girgenti Acque, senza alcuna risposta. La problematica compare ogni qualvolta viene espletato il turno di distribuzione dell’acqua. Si formano delle pozzanghere che invadono la sede stradale.

 

“Fanno pagare un servizio idrico molto caro, con il risultato che poi fanno disperdere acqua per mesi e mesi con ulteriori danni alla rete e alla strada” - protestano i residenti – “ed in più non rispondono mai nemmeno a seguito delle varie segnalazioni”.

 

Come testimoniano le foto che vi mostriamo, oltre alla perdita idrica, c’è una notevole fioritura di erbacce e vegetazione spontanea che occludono il passaggio sul marciapiede. Anche in questo caso si chiede che il Comune intervenga urgentemente con il servizio di scerbatura per evitare il proliferarsi di insetti e zanzare.

 

Letto 389 volte Ultima modifica il Sabato, 16 Maggio 2020 14:24

Video