Stampa questa pagina
25
Luglio

Ieri in Consiglio elette sei commissioni permanenti

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

 

In un clima tutto sommato politicamente sereno, il Consiglio comunale di Sciacca ha votato ieri sera la composizione delle sei commissioni permanenti.

Il voto è stato unitario, basato su un accordo sancito in conferenza dei capigruppo e che l'aula ha poi ratificato. Accordo concluso pochi minuti prima dell'inizio dei lavori, al culmine di una trattativa che in mattinata aveva visto la Maggioranza avanzare una proposta che però l'Opposizione ha respinto. Sullo sfondo: il problema del numero dei componenti. Con 24 consiglieri eletti in luogo di trenta, ciascuna commissione potrà essere composta da 4 unità. La maggioranza aveva chiesto di potere indicare tre propri esponenti per ciascuna delle prime tre commisioni. Alla fine la composizione degli organismi permanenti è stata più equilibrata, ad eccezione della quarta commissione. Raggiunto anche l'accordo sulle presidenze, che si concretizzerà però solo quando le commissioni si riuniranno la prima volta. E così, alla prima commissione Affari Generali e Personale sono andati Alessandro Curreri, Silvio Caracappa, Cinzia Deliberto e Simone Di Paola; alla seconda commissione Bilancio, Finanze e Patrimonio sono stati eletti Calogero Bono, Giuseppe Milioti, Fabio Leonte, Ezio Di Prima; alla terza commissione Lavori Pubblici ed Urbanistica sono stati destinati Pasquale Bentivegna, Lorenzo Maglienti, Elvira Frigerio e Valeria Gulotta; alla quarta commissione Pubblica Istruzione, Sport, Spettacolo, Polizia Municipale e Annona vanno i consiglieri Teresa Bilello, Alberto Sabella, Enzo Bonomo e Giuseppe Ambrogio; alla quinta commissione Igiene, Sanità, Solidarietà, Ecologia ed Ambiente vanno Gaetano Cognata, Carmela Santangelo, Enzo Bonomo e Cinzia Deliberto; alla sesta ed ultima commissione, Attività produttive, Turismo, Agricoltura, Pesca, Industria, commercio e artigianato vanno Salvatore Monte, Fabio Termine, Santo Ruffo e Giuseppe Ambrogio. Con Calogero Bono il centrodestra ha fatto sapere di non essere interessato ad alcuna presidenza, proponendone l'assegnazione al Movimento Cinque Stelle e a Mizzica. E così alla prima commissione il presidente dovrebbe essere Alessandro Curreri, mentre per la sesta toccherebbe a Fabio Termine. Il condizionale è d'obbligo, perché con la composizione delle commissioni in numero pari, solo la quarta vede la presenza di tre esponenti della maggioranza, mentre nelle altre gli equilibri sono paritari. In ogni caso c'è un'intesa di ordine generale, non del tutto . Si evince così che la seconda commissione dovrebbe essere presieduta da uno tra Fabio Leonte ed Ezio Di Prima (si deciderà a giorni), la terza da Valeria Gulotta, la quarta da Alberto Sabella, la quinta da Enzo Bonomo. Restano fuori dalle commissioni gli assessori Bellanca e Mandracchia, oltre naturalmente al presidente Pasquale Montalbano. Eletta anche la Commissione elettorale. Ne faranno parte Silvio Caracappa, Fabio Leonte e Valeria Gulotta. La seduta di ieri si era aperta con una commemorazione dell'ingegnere Michele Buscarnera, assessore della giunta Valenti che non ha fatto in tempo ad insediarsi. Francesca Valenti attende indicazioni da Prd-Sicilia Futura per la sua sostituzione. Sul tappeto ci sono ancora i nomi di Sergio Indelicato, Giuseppe o Cristina Buscarnera (figli del defunto ex assessore), Elvira Frigerio oppure Nino Venezia, primo dei non eletti. Una decisione è attesa a breve.

 

Letto 983 volte Ultima modifica il Martedì, 25 Luglio 2017 15:05

Video