ed altre realtà della città. L'iniziativa, che mira a riscoprire le tradizioni siciliane e le eccellenze del nostro territorio, si svilupperà in diversi luoghi del centro storico di Sciacca, creando un percorso diffuso che consentirà a tutti di partecipare e vivere la festa in modo coinvolgente e suggestivo. Il cuore dell'evento sarà tra Salita Consiglio, Via G. Licata e Santa Caterina, dove la Cuccìa , piatto simbolo della tradizione siciliana legata a Santa Lucia, sarà protagonista in tutte le sue varianti. Dalla Mugnaia, da sempre impegnata nella promozione delle tradizioni culinarie e culturali del territorio, guiderà questa esperienza, offrendo a tutti l'opportunità di scoprire il significato profondo di questo piatto e la sua connessione con la nostra cultura. A supporto dell'iniziativa, gli studenti dell'Istituto Alberghiero Amato Vetrano di Sciacca che prepareranno piatti che celebrano la tradizione culinaria siciliana. Ed ancora, nel suggestivo scenario della “Scalunata” di Salita Consiglio , i visitatori potranno immergersi in un viaggio sensoriale tra degustazioni di prodotti tipici e opere di artigianato locale. I bambini, grazie alla collaborazione dell'Associazione Orchidea APS - Micronido Il Piccolo Principe, parteciperanno a laboratori creativi. L' Associazione Cine Micron proporrà attività di teatro e musica per stimolare la fantasia e la creatività dei più giovani, mentre Ornella Gulino della Libreria Ubik proporrà ai partecipanti storie coinvolgenti e suggestive. La giornata si concluderà con un momento di spiritualità nella Chiesa di San Nicolò La Latina dove Lucia Stefanetti guiderà i partecipanti alla scoperta delle leggende legate a Santa Lucia, una figura che rappresenta la luce e la speranza.