Una serie d'incontri dedicati a chi ama il passato e vuole conoscere qualcosa in più sulla propria terra, attraverso l'esperienza diretta di archeologi con alle spalle anni di ricerca. Dopo la buona riuscita dello scorso anno l'istituzione Culturale “Federico II” di Menfi torna, dunque, a riproporre una serie di approfondimenti storici attraverso la viva voce di prestigiosi archeologi e studiosi che si mettono a disposizione per illustrare le avvincenti scoperte e le fruttuose campagne di scavo realizzate nei più importanti siti archeologici siciliani.
Tre gli appuntamenti che si svolgeranno nel mese di Aprile presso l’Auditorium della Biblioteca Comunale di Menfi, attigua alle sale espositive del Museo Civico di Palazzo Pignatelli. Gli incontri avverranno sempre di sabato a partire dalle ore 17:30.
Si inizia domani pomeriggio con un convegno sulla battaglia delle Egadi. Ad intervenire sulle ricerca e sulle testimonianze ritrovate, sarà Francesca Oliveri, archeologa presso la Soprintendenza del Mare.
Il 12 aprile protagonista sarà ancora una volta Martine Fourmont, archeologa francese del Centro Nazionale per la Ricerca Scientifica e dell' Istituto per la Ricerca sull'Architettura Antica di Parigi. Curioso il titolo del dibattito: “La Selinunte cristiana: vecchie novità”.
L'ultimo appuntamento della rassegna “ArcheoAprile” è fissato, infine, per sabato 26. A relazionare sull' Archeologia a Himera, la colonia siceliota sul Tirreno, sarà Stefano Vassallo, archeologo alla Soprintendenza di Palermo.