che la compagnia salernitana Teatro dei Dioscuri ha portato in scena sabato scorso a Sciacca nell’ambito della rassegna Teatro in Badia. Il secondo appuntamento della rassegna organizzata per il secondo anno da Teatroltre ha segnato sicuramente un importante momento di teatro e riflessione. Kraken, nella versione del Teatro dei Dioscuri ha già riscosso, e non a caso, tantissimi premi in giro per l’Italia nell’ambito di vari festival ed è stato scelto da Teatroltre proprio per la profondità del testo e del tema trattato. Testo magistralmente interpretato dai tre protagonisti sulla scena: Emiliano Piemonte, Azzurra Liliano e Antonio Caponigro.
Kraken nei racconti dei naviganti è un mostro marino leggendario di dimensioni enormi, generalmente rappresentato da una piovra. In un luogo imprecisato e in un regno imprecisato su una spiaggia compare una barca con a bordo un misterioso uomo, che attira subito l’attenzione degli abitanti del regno per ricavare sollievo dai loro mali. Ben presto anche il re Isidoro, afflitto da un gravissimo dolore fisico, si rivolgerà all’uomo e anche lui trarrà beneficio dalle sue cure. Tra i due e la valletta del re inizierà un rapporto ambiguo e il re farà del misterioso uomo il suo confidente personale. Isidoro diventerà così consapevole del proprio essere, meschino come qualsiasi essere mortale. La compagnia Teatro dei Dioscuri, diretta da Antonio Caponigro, attraverso l’interpretazione e la grande padronanza del ruolo dei personaggi in scena, è riuscita a riprodurre il messaggio del testo di Quintal, quello della grande metafora della vita umana segnata dalla impossibilità di separare il bene e il male, elementi intimamente collegati nell’uomo e il suo fallimento di riversare fuori di sé colpe, malesseri e responsabilità. L’originalità del testo e della tematica ha riscosso consenso del pubblico della rassegna Teatro in Badia, che ha riconosciuto la grande professionalità del cast salernitano.
La rassegna torna già venerdì prossimo 11 aprile con il terzo appuntamento affidato alla compagnia nissena Nuovo Teatro Stabile Nisseno con la commedia Due mariti per due cozze.