istituita per promuovere la cultura del mare come risorsa e come valore culturale, scientifico, ricreativo ed economico. Una giornata che, cominciata alla Capitaneria di Porto, ha coinvolto i giovanissimi studenti degli Istituti Comprensivi “Mariano Rossi”, “Agostino Inveges” e “Dante Alighieri”.
A fare da filo conduttore storia, tradizioni, poesia e conoscenza diretta. I ragazzi si sono, poi, spostati e suddivisi tra Lega Navale e Circolo Nautico Il Corallo: diverse le attività proposte con video, unità navali della Guardia Costiera, attività marinaresche e degustazioni di piatti tipici.
I diversi momenti sono stati coordinati dal Circomare di Sciacca, diretto dal Tenente di Vascello Biagio Cianciolo, con il contributo culturale dell'Associazione Sipario 4 e il sostegno della sezione locale dell'Associazione Nazionale Marinai d’Italia Sciacca, da sempre legata al mare nella sua storia e nella sua identità, punta sulle nuove generazioni affinché possa crescere il rispetto e l’amore per l’ambiente marino, patrimonio inestimabile da conoscere, proteggere e valorizzare.