a Sciacca, precisamente presso i pontili del Circolo Nautico Il Corallo Mimmo Marchica. Si tratta di un lungo viaggio, un'impresa nautica che si estende per oltre 3850 miglia marine.
L'avventura è stata intrapresa, nei giorni scorsi, dal Club del Gommone di Milano, rappresentato dagli esperti Maurizio Beltrami, Franco Bodini e Gaetano Spadaccino. Partiti dalla splendida Marina di Varazze lo scorso sabato 12 aprile, hanno intrapreso un lungo viaggio che proseguirà pure nei prossimi giorni. Durante il loro percorso, hanno toccato tappe di grande fascino e importanza, quali Macinaccio, Portovecchio, Arbatax, Villasimius e Palermo, attraversando il Mar Mediterraneo con spirito di avventura e passione per il mare.
Ieri, come detto, sono approdati nel porto di Sciacca, accolti dal Circolo Il Corallo, rappresentato dal presidente Franco Galluzzo e da alcuni soci, pronti a ricevere gli ospiti con entusiasmo e amicizia. Le tappe successive li condurranno verso Malta, Atene e Otranto, per poi fare ritorno a Genova, completando così un percorso ricco di emozioni, scoperte e incontri significativi. Il viaggio si concluderà verso fine maggio. Si tratta di un raid simbolico che collega idealmente l’Italia alle radici dello spirito olimpico, nel cuore della Grecia antica.
Si tratta questa volta di un progetto dedicato alle Olimpiadi invernali che si svolgeranno in Italia, Milano-Cortina 2026. L’obiettivo simbolico è Olimpia, dove per secoli le pòleis greche, anche in tempi di guerra, si sfidavano in nome della pace, degli Dei e dello sport. Come si evince dalle nostre immagini, l’imbarcazione protagonista è “Barbarossa”, un gommone Nuova Jolly Prince 27 dotato di elettronica Simrad, tracciatore satellitare Spot Global Star, antifurto e visibile su Traffic Marine.
Il gommone è spinto da un fuoribordo Suzuki, uno dei modelli della gamma ad alte prestazioni, emblema di performance e affidabilità. L’intera avventura sarà documentata sui canali social del Club del Gommone di Milano, sulle riviste specializzate e su circuiti dei partner. Inoltre, immagini e filmati della missione saranno presentati durante il 65° Salone Nautico Internazionale di Genova a settembre 2025. Ci sarà, dunque, anche Sciacca grazie alla tappa di questi giorni presso il Circolo Il Corallo.