È stato uno spettacolo di alto livello,
quello proposto sabato scorso al Teatro del Mare di Menfi, con protagonista il cantautore palermitano Alessio Bondì. Il quale, insieme ai suoi ottimi musicisti, ha eseguito dal vivo le canzoni del suo ultimo album, il quarto della sua carriera, dal titolo Runnegghiè. Si è trattato del terzo dei 10 eventi organizzati dal Galp Flag Il Sole e l'Azzurro nei comuni che compongono il Galp, nel tratto di costa compreso tra Campobello di Mazara e Porto Empedocle. Festival del Mare e del Gusto che promuove le qualità del pescato locale.
Al centro dell'arte di Bondì, che è un artista molto seguito e conosciuto tra le giovani generazioni, c'è una interpretazione del tutto originale e molto interessante della musica folk, tra sonorità mediterranee e testi che l'artista propone appositamente in dialetto palermitano, con un'esaltazione della ricerca musicale tra sperimentazioni e contaminazioni. Ad assistere allo spettacolo, tra gli altri, anche diversi spettatori che hanno intonato le canzoni di Bondì non esitando a ballarle.
Prima dello show il Festival del Mare e del Gusto ha proposto ai presenti anche un momento di degustazione di pescato locale proposto con varie ricette.
L'attenzione adesso è diretta al prossimo evento in programma, il quarto. Sabato 5 luglio alle 21 nella piazza Angelo Scandaliato di Sciacca, comune capofila e sede del Galp Flag, ad esibirsi sarà il direttore d'orchestra Maurizio Filardo, che con l'ensemble proporrà uno show dal titolo "I sing Sicily", che prevede anche interventi video di Sergio Friscia e Stefania Blandeburgo. In repertorio alcuni dei capolavori assoluti della tradizione musicale siciliana in un unicum con i luoghi più iconici e gli elementi più rappresentativi della cultura sicula.
Lo spettacolo è gratuito, ma sono previsti dei posti a sedere ai quali però si accede solo ed esclusivamente attraverso prenotazione online sul sito flagsoleazzurro.it.
Questi i prossimi eventi in programma all'interno del Festival:
- Maurizio Filardo il 5 luglio a Sciacca (gratuito)
- Calandra & Calandra il 18 luglio a Siculiana (gratuito)
- Toscanini Jazz Orchestra il 19 luglio a Borgo Bonsignore a Ribera (a pagamento)
- Alfonso Veneroso il 26 luglio nel Parco Archeologico di Eraclea Minoa a Cattolica Eraclea (a pagamento)
- Nicky Nicolai il 27 luglio a Realmonte (a pagamento)
- Tintinnambula il 2 agosto a Campobello di Mazara (ingresso libero).