Tulone Olio. La società del Presidente Enzo Sclafani, del Capitano Enzo Colletti e del Direttore Sportivo Franco Sclafani ha conquistato l'accesso alla finale nazionale che potrebbe sancire il salto di categoria in serie B, dopo aver vinto la fase regionale dei play off di serie C. La partita di ritorno della finale regionale contro il TC Fiumefreddo Catania non ha avuto storia ed è terminata 4 a 0, risultato che fa seguito al 5 a 1 dell'andata, sempre a favore dei saccensi. Questi i risultati degli incontri disputati.
Ramiro Gilles ha battuto Luciano Lombardo per 6-2 / 6-4; Christian Fanara ha superato Francesco Le Mura per 6-0 / 6-0; Stepan Baum ha sconfitto Marco Di Prima per 6-2 e poi ritiro dell'avversario; infine Domenico Caracappa ha avuto la meglio su Matteo Chisari per 4-0 e poi ritiro dell'avversario anche in questo caso. Il prossimo 4 giugno verrà eseguito da parte della Federazione un sorteggio per la definizione del Tabellone nazionale. Solo il quel caso si conoscerà la prossima squadra avversaria del Tennis Club Sciacca. Le finali nazionali, con il meccanismo delle partite di andata e di ritorno, si disputeranno il 15 e poi il 22 giugno. Grande soddisfazione in casa del sodalizio saccense che ha raggiunto il traguardo sperato all'inizio del torneo e che conferma come in vista delle finali nazionali la squadra locale verrà ulteriormente rinforzata.
E passiamo alle arti marziali. Trasferta a Caltagirone per la Karate Judo Club di Sciacca che ha partecipato al "Karate Kids Project 2025" targato FIJLKAM. Una giornata intensa e ricca di emozioni per le 4 atlete della fascia preagonistica che allenate dal tecnico Michele Catanzaro sono state protagoniste del Gran Premio Giovanissimi all'interno del prestigioso evento.
Per il kata questi sono stati i risultati: 1* e 2* posto per Adriana Russo e Ginevra Marrone nella classe Ragazze; 2* e 4* posto per Martina Mustacchia e Ludovica Marrone nella classe fanciulle. Una giornata di sport e socializzazione che ha coinvolto ovviamente anche i genitori delle atlete che sono state accompagnate e seguite in pedana dal maestro Pippo Piazza. Oltre che nel Kata, per il campionato regionale Giovanissimi, le atlete si sono pure destreggiate nel Percorso a Tempo di Abilità Motoria.