di karate valevole sia per la specialità kumite sia per il kata. Per il kumite in gara la Ippon Karate Lentini di Sciacca che, per l'ennesimo anno, ha confermato il primato nel medagliere finale in tutte le categorie, dai senior fino agli under 10, ossia Prima società per medaglie vinte con 9 ori, 5 argenti e 7 bronzi, per un totale di 21 medaglie e prima società per numero di atleti iscritti con ben 42 atleti. Primi posti nelle varie categorie per Di Bella, Graffeo, El Bourakkadi, Sabella, Ciancimino, Propizio, Gulotta, Colletti e D'Anna; secondi La Barbera, Noto, Montalbano, Alfano e Di Leonardo; terzi Galvano, Quartararo, Alfano, Arcilesi e Fazio. Altri giovani atleti si sono piazzati tra il quinto, settimo e nono posto. Grande soddisfazione è stata espressa dai tecnici Piero e Marco Lentini.
Alla stessa gara, ma per il settore kata, ha preso parte anche la Karate Judo Club di Sciacca con atleti accompagnati dai maestri Pippo Piazza e Michele Catanzaro. Primo posto per Ludovica Marrone, secondo per Martina Mustacchia e terzo per Ginevra Marrone. Molte decisioni arbitrali sono state contestate dalla società saccense, con particolare riferimento alle gare disputate da Miriam Liotta e Francesco Restivo. Per Catanzaro “è brutto vanificare i sacrifici degli atleti, delle loro famiglie e della stessa società, per valutazioni arbitrali molto rivedibili”. Società saccense che, dunque, rientra a casa con buoni piazzamenti e con grande amarezza per alcuni risultati.
E passiamo al basket. Icaro Basket Officina Raneli di Sciacca ha giocato e vinto una amichevole contro il Basketland Castelvetrano per 63 a 58. Saccensi sempre sotto fino al quarto quarto, dove il capitano Ivan Giglio a 9 secondi alla fine del match mette dentro un tiro da tre che pareggia la partita, che viene poi vinta dopo un tempo supplementare. MVP della partita Andrea Infantino che segna 28 punti. Si è concluso da poco, nel frattempo, il Jamboree Aquilotti, un raduno con diverse squadre provenienti da tutta la Sicilia. Oltre 700 bambini insieme per giocare, socializzare e divertirsi con la comune passione della pallacanestro, una edizione dedicata alla pace e alla legalità, con i minicestisti che hanno ricreato, grazie ai colori delle loro maglie, la bandiera arcobaleno della pace.
E passiamo alla bodybuilding. Ottimi risultati per l'atleta Marcella Campo ai campionati siciliani del sud Italia, organizzati dalla federazione ufficiale di specialità. La giovane saccense, appartenente al Team Coco, ha superato e vinto la fase regionale e adesso si prepara per il campionato italiano che si svolgerà prossimamente a Roma. La fase regionale si è tenuta a Catania con Marcella Campo che si è piazzata al secondo posto nella categoria Beginners e al primo posto nella categoria con altezza fino a 160 centimetri. L'atleta viene seguita da Giuseppe Coco e da Claudia Notarantonio.
E chiudiamo con la mountain bike. Con il coordinamento del Comitato provinciale ASI guidato da Mario Cucchiara, la società di Sciacca 100x100 bici ha accolto le società alpha project di Partinico, ASD Calatafimi Segesta, ASD Pro bike Erice e ASD fare bike di Alcamo per l'ultima gara del campionato regionale giovanissimi ASI. Il club saccense ha chiuso con il primo posto di Cristian Sclafani, Manfredi Maniscalco, Giuseppe Scaduto e Flavia Santangelo, Giuseppe Indelicato terzo, ottavo Antonio Vassallo, quinto Flavio Giaimo mentre Mattia Maggio ha chiuso al 6 posto.