Stampa questa pagina
13
Giugno

Calamonaci. La raccolta dei rifiuti è al 90 per cento

Scritto da 
Pubblicato in Attualità

Il piccolo comune di Calamonaci continua il suo percorso virtuoso in tema di rifiuti e guida la classifica regionale nella raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.

Il piccolo centro, per il mese di maggio, ha infatti superato il 90 per cento, arrivando il 90,80 % e attestandosi come primo comune della provincia di Agrigento con popolazione al di sotto dei cinquemila abitanti. “E’ un traguardo eccellente – dichiara soddisfatto il sindaco Pino Spinelli – che fa onore alla mia cittadina che continua a mantenere un decoro invidiabile e che rispecchia il buon servizio di raccolta differenziata e di smaltimento dei rifiuti. Va dato atto, prosegue il sindaco, agli operatori ecologici che spesso, quando non trovano i contenitori davanti le abitazioni degli utenti, non esitano a bussare alla porta dei cittadini. Ma il merito essenziale va soprattutto ai cittadini che praticano la differenziata e che collaborano attivamente con il personale addetto alla raccolta”. Per capire come il trend a Calamonaci sia stato sempre in crescita, basta dare uno sguardo alle cifre e alle percentuali dei mesi scorsi. Negli ultimi mesi del 2022, la raccolta si attestava intorno all’85 per cento. A gennaio 2023 è stata dell'86,29, seguita a febbraio dall’ 82,15. Nel mese di marzo invece ha toccato il 90,15, contrariamente ad aprile che ha fatto registrare un calo all’83,99. A maggio, infine, c’è stato l’exploit che ha portato l’indice a raggiungere il 90,80 per cento. Non si tratta di percentuali e di fatti isolati perché negli ultimi dieci anni Calamonaci, con poco più di 1.200 abitanti, è il portabandiera in Sicilia, risultando nettamente al comando della classifica della regione Sicilia per i comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti. Il sindaco Pino Spinelli quasi ogni anno si reca sia a Palermo sia a Catania a ritirare la pergamena di cittadina pilota. E guardando le cifre dei primi cinque mesi del 2023, lo farà sicuramente anche quest’anno.

Letto 308 volte Ultima modifica il Martedì, 13 Giugno 2023 13:35

Video