Tra i piccoli comuni che avranno una propria rappresentanza all'interno del consiglio provinciale del Libero Consorzio di Agrigento,
E’ Salvatore Quinci, sindaco di Mazara del Vallo, il nuovo presidente del Libero Consorzio Comunale di Trapani. Con 997 voti in più ha battuto Giovanni Lentini, sindaco di Castelvetrano che era sostenuto dal centrodestra.
Quinci era a capo di una proposta civica sostenuta anche dal Pd, dal Movimento 5 Stelle, Italia Viva e Psi . La mia vittoria è quella di un territorio, di una classe di amministratori pubblici che non guardano più soltanto alla mera gestione del potere, alla propria carriera, ma che mettono al centro il buon governo, al di la delle indicazioni di partito, ha dichiarato il neo presidente della provincia di Trapani subito dopo lo scrutinio.
In provincia di Enna è stato eletto presidente Piero Capizzi, sindaco di Calascibetta, che era sostenuto dal centrosinistra. Ha ottenuto il 58 per cento delle preferenze, battendo il candidato del centrodestra Rosario Colianni. Una elezione che ha aperto polemiche in Forza Italia con l’europarlamentare Marco Falcone che ha parlato di alleanze innaturali tirando in ballo la deputata Luisa Lantieri.
In provincia di Ragusa è stata eletta Maria Rita Schembari, sindaca di Comiso ed espressione del centrodestra. Gli altri due candidati erano Fidone, sindaco di Acate, e Ammatuna sindaco di Pozzallo.
A Caltanissetta il nuovo presidente è Walter Tesauro, sindaco del capoluogo.
Ha ottenuto il 35% dei voti precedendo i colleghi sindaci Massimiliano Conti (Niscemi) e Terenziano Di Stefano (Gela).
“Il mio impegno nei confronti del territorio è rimasto immutato – ha dichiarato Walter Tesauro -. Lavoreremo insieme per il bene dell’intera Provincia di Caltanissetta e nell’interesse della cittadinanza poiché questa elezione va considerata al di fuori di ogni colore politico. Le operazioni di scrutinio a Caltanissetta erano state inizialmente sospese, a causa di una scheda in più rispetto a quelle previste, ma poi si è risolto tutto.
Lo scrutinio per le provinciali è iniziato questa mattina con le schede relative ai candidati presidenti, più lunghe e complesse sono state le operazioni relative ai candidati ai consigli provinciali.
Il numero dei consiglieri è stato sensibilmente ridotto rispetto al passato, quando ad eleggere i vertici delle province erano i cittadini. Sono 18 per la provincia Palermo e Catania;14 a Messina;12 ad Agrigento, Trapani, Ragusa e Siracusa e 10 ad Enna e Caltanissetta.
E' stata affidata all'associazione Sipario 4, guidata da Salvatore Monte, l'organizzazione quest'anno della Sagra del Mare – Festa di San Pietro,
“Non consentiremo che cali il sipario sulla vicenda aeroporto”. Con queste parole il presidente dell’Ordine degli architetti di Agrigento, Rino La Mendola,