E' stata aperta ieri la piattaforma telematica dell'Irfis per la presentazione delle domande relative al bando promosso dalla Regione Siciliana
Campi assetati, raccolti compromessi e agricoltori sempre più in difficoltà. A causa della siccità crescente,
Un abbraccio commosso tra i rappresentanti delle due città e un lungo applauso hanno suggellato la cerimonia di gemellaggio tra il comune di Favara e la città di Gaza,
E’ l’assessorato regionale alla salute a lanciare un vero e proprio allarme per la carenza di donazioni di sangue che si registra anche in Sicilia.
Una situazione di grave criticità che emerge puntuale ad ogni stagione estiva, che mette a rischio i livelli essenziali di assistenza e impone in tutte le strutture sanitarie dell’isola l’avvio di una campagna straordinaria di raccolta di sangue fino a settembre.
Assessorato alla salute che, d’intesa con la Prefettura di Agrigento, ha convocato per domani pomeriggio nell’ex Collegio dei Padri Filippini di via Atenea, una riunione alla quale sono stati invitati a partecipare i sindaci della provincia, i direttori degli ospedali e dei servizi trasfusionali. Obiettivo: avviare immediatamente iniziative che incentivino i cittadini alla donazione di sangue. L’assessorato alla salute evidenzia anche la necessità di sensibilizzare la popolazione agrigentina ad effettuare gli screening oncologici posto che i dati delle adesioni alle varie campagne risultano ad oggi insufficienti.