Il Gip del Tribunale di Sciacca Roberta Nodari ha convalidato gli 8 fermi di polizia eseguiti venerdì notte dai Carabinieri di Sciacca nell’ambito dell’operazione antimafia denominata “Opuntia”, che ha sgominato il presunto clan mafioso di Menfi. Con la sua decisione il magistrato ha confermato la custodia cautelare in carcere nei confronti di Vito Bucceri, Pellegrino Scirica, Tommaso Gulotta, Matteo Mistretta, Vito Riggio, Giuseppe e Cosimo Alesi e Domenico Friscia (quest’ultimo di Sciacca). Accolta, dunque, la richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia (Pm Alessia Sinatra).
Ieri si erano svolte le udienze di convalida, nel corso delle quali gli indagati hanno tutti respinto le accuse a loro carico. Solo Domenico Friscia ha deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere.
Secondo l’accusa il gruppo sottoposto a provvedimento precautelare sarebbe stato all’opera per ricostituire la famiglia mafiosa di Menfi, in contatto con i boss Leo Sutera di Sambuca di Sicilia e Pietro Campo di Santa Margherita di Belice.
Un’indagine che è tuttora in corso, e che vede almeno un’altra ventina di persone indagate.
Presepi antichi e moderni, in stoffa, cartapesta, corallo o pietra, donati da collezionisti privati e da maestri ceramisti come Trapani, Bono e Patti.
Diverse ed originali le tante natività che l’associazione di volontariato “We Help” di Sciacca ha recuperato ed allestito all’interno delle suggestive e poco conosciute grotte di Palazzo Borsellino, in via Giuseppe Licata.
Per visitarlo è richiesto un simbolico biglietto d’ingresso da 2 euro ( i bambini entrano gratis ): l’intero ricavato sarà, infatti, devoluto in beneficenza.
E’ possibile visitare in modo gratuito, invece, l’ingresso di palazzo Borsellino, dove sono stati sistemati gli originalissimi presepi realizzati con materiale di riciclo dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo Mariano Rossi. Ad ogni presepe è stato associato un numero: sarà, infatti, possibile votare la natavità preferita. L’idea di allestire la mostra all’interno dell’antico stabile di via Licata è sorta, infatti, ad Agnese Sinagra, insegnante alla Mariano Rossi e membro dell’associazione “We Help”.
Sarà possibile visitare “La Grotta dei Presepi” tutti i pomeriggi, dalle 17,30 alle 21.00, fino al 6 gennaio.
Direttore responsabile della testata giornalistica:
Dr. Gianni Piro
Legale Rappresentante:
Dr. Massimo D'Antoni
Rmk.it è un supplemento di Rmk Notizie
Reg. Trib. di Sciacca n. 1/1978
Ragione Sociale: Radio Monte Kronio società cooperativa
Codice Fiscale e Partita IVA: 00218360840
Indirizzo: 92019 Sciacca (AG) – Via delle Dalie, 23
Contatti: tel. (+39) 0925 25444 – fax (+39) 0925 25864
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La redazione giornalistica realizza quotidianamente cinque appuntamenti per l’informazione locale (Tg in diretta) con “Rmk News”, in onda ogni giorno dal Lunedì al Sabato alle ore 14:00 – 17:00 – 19:00 – 22:30 – 24:00 sul canale Rmk 115, e un'ora dopo sul canale RMK 24h news 645.